L'Editoriale Mercury fa il suo debutto ufficiale nell'editoria a fumetti
nel gennaio 1996 con una prestigiosa edizione a colori delle primissime
avventure di TEX (nell'originale versione "non censurata" del 1948)
per continuare nel novembre dello stesso anno con la pubblicazione del volume cartonato.
Le iniziative editoriali della Mercury si sono moltiplicate e diversificate
costantemente: ricordiamo le interessanti riproposte del materiale a striscia anni '50 e '60,
come ad esempio La Collana Lampo, IL PICCOLO RANGER, GIUBBA ROSSA e UN RAGAZZO NEL FAR WEST,
storiche testate dell'editrice Audace oggi Sergio Bonelli Editore o ancora KINOWA, JAMES DYAN,
GUN GALLON, TIMBERGEK e PECOS BILL ormai introvabili anche nel mercato dell'usato.
E' la serie in formato "libretto", a colori, delle avventure di Pecos Bill che, a partire dal settembre 1961, ha avuto il pregio di ristampare le prime storie dell'eroe, risalenti alla fine degli anni Quaranta, e al termine di queste, di ospitare una lunga serie di avventure inedite che hanno contribuito a rafforzare la popolarità e il successo del personaggio tra i lettori.
La Mercury ristampa anastaticamente la serie con una Print run di sole 300 copie.
E' la serie in formato "libretto", a colori, delle avventure di Pecos Bill che, a partire dal settembre 1961, ha avuto il pregio di ristampare le prime storie dell'eroe, risalenti alla fine degli anni Quaranta, e al termine di queste, di ospitare una lunga serie di avventure inedite che hanno contribuito a rafforzare la popolarità e il successo del personaggio tra i lettori.
La Mercury ristampa anastaticamente la serie con una Print run di sole 300 copie.